A partire dal 25 marzo 2025, Nintendo ha aggiornato la sua politica su Nintendo ESHOP e il mio negozio Nintendo in Giappone, non accettando più pagamenti tramite carte di credito e conti PayPal a livello estero. Questo cambiamento significativo mira a "prevenire l'uso fraudolento", come indicato da Nintendo nel loro annuncio del 30 gennaio 2025 attraverso il loro sito Web e le piattaforme di social media.
Terminatura dei pagamenti esteri per "prevenire l'uso fraudolento"
La decisione di Nintendo di limitare i metodi di pagamento esteri fa parte di uno sforzo più ampio per migliorare la sicurezza e ridurre le transazioni fraudolente. Sebbene la società non abbia dettagliato la natura specifica dell '"uso fraudolento" che mirano a frenare, questo cambiamento di politica sottolinea il loro impegno a mantenere un ambiente di shopping sicuro.
I clienti stranieri che desiderano continuare ad acquistare dall'ESHOP giapponese sono incoraggiati da Nintendo a ottenere una carta di credito rilasciata in Giappone. "Per i clienti che hanno precedentemente utilizzato carte di credito emesse all'estero o conti PayPal aperti all'estero, ti chiediamo di utilizzare altri metodi di pagamento, come le carte di credito emesse in Giappone", ha consigliato la società.
È importante sottolineare che questa nuova politica non ha un impatto sui giochi precedentemente acquistati tramite l'ESHOP giapponese, garantendo che i clienti esistenti possano ancora godere delle loro collezioni digitali e fisiche.
Vantaggi quando acquisti da Nintendo Eshop e il mio Nintendo Store Japan
Il fascino dell'Eshop giapponese sta nelle sue offerte esclusive e prezzi potenzialmente più favorevoli a causa dei tassi di cambio. I clienti internazionali si rivolgono spesso all'ESHOP giapponese per accedere a giochi come The Switch Port of Yo-Kai Watch 1, Famicom Wars, Super Robot Wars T, Madre 3 e titoli esclusivi della Shin Megami Tensei e Fire Emblem Series, insieme a un tesoro di giochi retrò da SNES e NES ERAS. Tuttavia, con la nuova politica in atto, questi titoli diventeranno inaccessibili agli acquirenti al di fuori del Giappone utilizzando i loro soliti metodi di pagamento.
Metodi di pagamento alternativi per i clienti all'estero
Per le persone colpite da questo cambiamento di politica, Nintendo suggerisce di garantire una carta di credito emessa dal giapponese, sebbene ciò possa rivelarsi impegnativo per i non residenti a causa del requisito di una carta di residenza. Un approccio alternativo per i clienti all'estero è quello di acquistare carte giapponesi Nintendo Eshop da rivenditori online affidabili come Amazon JP e PlayASIA. Queste carte possono essere riscattate per i fondi ESHOP, consentendo ai clienti di continuare ad acquistare giochi senza rivelare la loro posizione geografica.
Guardando al futuro, gli appassionati di Nintendo stanno anticipando con impazienza il Nintendo Direct in programma per il 2 aprile 2025, che approfondirà i dettagli che circondano l'imminente Nintendo Switch 2. Questo evento potrebbe anche fornire ulteriori approfondimenti sulla nuova politica di Nintendo e eventuali modifiche aggiuntive che la società potrebbe attuare in futuro.